Testa

 Oggi è :  20/04/2024

Benvenuto  nel Giornale

CERCA GLI ARTICOLI :

  

Testo scorrevole
Sx

  L'ARTICOLO

07/04/2012

Dimensione carattere normale  Ingrandisci dimensione carattere  Ingrandisci dimensione carattere

Segnala

“VENTI DI GRECALE”: IL VIAGGIO VERSO PESCHICI - 1° Cap. (3)

Clicca per Ingrandire Torna - dopo un ritardo sgradevole, di cui ci scusiamo - l’appuntamento col romanzo di Paolo Labombarda. Oggi la terza parte (su 4, le prime due sono ai link http://www.puntodistella.it/news.asp?id=5363 e http://www.puntodistella.it/news.asp?id=5369) del primo capitolo in cui abbondano, rispetto al testo pubblicato, espressioni dialoghi e locuzioni proposte nel dialetto peschiciano, riportate usando le regole della Grammatica Peschiciana scritta dallo stesso autore con la collaborazione di Rocco Tedesci e Patrizia Ugolotti. Avevamo lasciato la giovane protagonista, sposata con un figlio piccolissimo il cui marito è partito per la seconda guerra mondiale, che il suocero decide di trasferire a Peschici, dove stanno arrivando col trenino della Garganica…

***

Papà si è svegliato e mi guarda ammiccante. Paolo sonnecchia ancora, e armeggia di tanto in tanto con il ciuccio.

«Sta sopappёnzàirё, ei Bёjanġù? Ma stattё tranġuìllё, Gёggèinё jè nu bravё uañàunё, tàinё u karàttёrё fortё. Musëlèinё jè ffurbё. I tadèskё so’ ffortё. À turnà subbëtё Gёggèinё, stattё tranguìllё. Tu tèinё o’ fëġġjòulё: à vёdè po ke tuttё u tembё tòujё cё n’à jì apprèss’a jissё. E akkuà t’à truà bbàunё, po à vёdè! Jè na famìġġja grossё, po à vёdè. Stannё tuttё ke t’aspèttёnё.»

E prende a descrivermi orgoglioso il paesaggio. «‘U vì, u kjanё dё Karpèinё jè kuìstё. Vulèivё, ‘i vì, vulèivë da tuttë vannё!»
«Ràudё, sta ‘llà sàupё a’ mana drettё.»

Sulla sinistra il mare calmo, con un’ondina che si frange lieve, e accarezza un lido sabbioso color oro; sulla destra crinali verdi, colorati di olivi e di aranci.

«Sandё Mёnajё, akkuà ‘kkumènzё u vuskèttё, sent’addàurё e rёmòurё da’ kasa mèjё.»

Pini d’Aleppo: odori di resina, di sottobosco mediterraneo – lentischio, pungitopo, corbezzolo – di terra grassa, di aghi di pino umidi; suoni di mare, di chiome di pini, di cicale.

«Mo je! sèimё arruàtё!»

Il treno, che ha rallentato, lasciandosi alle spalle la pineta, si immette fischiando in un vasto pianoro. Uno degli ultimi pini è maestoso, immenso, aristocratico, bellissimo.

«Jè u Zappèinё Kalёnèllё: jè l’arbёlё kjù jjertё e kkjù bbellё du vuskèttё. I krëstjanё ‘u kanòšёnё, ‘u vonnё bbàinё: venёnё a truàrlё, cë parlёnё, ‘u kkarèzzёnё. I zèitё o’ friškё soujё cё dèicёnё i paràulё dòvëcё, cё fannё giuramèndё.»

Il treno – il mare è ora lontano qualche centinaio di metri – descrive nel pianoro un semicerchio, continuando a fischiare allegramente; finché tossendo e borbottando si inchioda.

«Jè Kalёnèllё, ‘a korsё akkuà fёniššё.»

È ormai il crepuscolo. Siamo rimasti in pochi: la più gran parte dei viaggiatori è scesa alle stazioni precedenti. La ragazza che ha rimirato Paolo è ancora sul treno: «Jè Brigёdё, jè ‘na bàuna uañàunё; oñё tandё ajòutё a zëjà Kungèttё.»

Papà Paolo si porta dall’altra parte del vagone. «Joggё jè martёdèjё: ‘a pustàlё nan gё sta.» Abbassa il vetro del finestrino, si sporge, si illumina, comincia a fare ampi gesti con la mano. «Ndò, vèin’akkuà!»

« Jè ‘Ndonёjё, ‘Ndonёj’u kavàllё »

Antonio sale subito sul treno, ci raggiunge: è un bell’uomo, statura media robusto con gli occhi scuri, grandi, ridenti, capelli tagliati a raso, come si intravvede sotto il baschetto grigio, maglietta con maniche corte di lana grezza a colori misti tra marrone e bianco sporco.

«Patrò, akkàumё jamё?» saluta Papà.
«Patrò, sta stràkkuё?» sorride guardandomi.
«O vì, ‘u fёġġjòulё!» scopre Paolo.
«U fёġġjòulё! Akkàumё jè bbellё!»

Prende le valige e ci precede fuori dal treno. Davanti alla casupola della stazione nello spiazzaletto di pietrisco chiaro, qua e là impiastricciato di sterco, sono parcheggiate due carrozzelle – ciascuna ancorata al proprio cavallo, i cavalli intenti a rifocillarsi in un sacchetto di iuta assicurato intorno al collo – un carretto tutto di tavole di legno, due ruote enormi, i raggi anch’essi di legno – ancorato a due buoi che si scodinzolano a vicenda per proteggersi dalle mosche – una mezza dozzina tra asini e muli, chi sellato chi no, carichi di fascine o di sacchi ricolmi. Antonio è venuto a prenderci con Moro e la carrozza: Moro è uno stallone imponente tutto nero, i fianchi larghi, i garretti possenti, la criniera folta folta, un ciuffo sulla fronte e la coda senza fine, che quasi giunge a terra; la carrozza pure è nera: ricorda le carrozzelle – le botticelle – che girano per Roma. Su uno dei sedili della carrozza è appoggiato un bastone con le protuberanze tipiche dei rami di olivo.

«‘U vì! Nёrvèinё cё sta, Bёjanġù.» Papà me lo presenta. «Jè u bbastàunё mejё k’aġġjё kjù a genёjё: jè fortё, cё kiàjkё akkàumё vu, jè nёrvòusё akkàumё nu nerёvё dё vàuё!»

Prendo posto con Paolo sul sedile più comodo, che guarda in direzione del moto della carrozza; dedico un qualche tempo per riassettare Paolo alla meglio. Papà prende posto sul sedile di fronte, rivolto verso di me, con una mano appoggiata sul manico di Nervino. Antonio tira su la cappotta – «Pё rёparàrëcё da’ povёlё» spiega Papà; – poi dà fuoco a uno zolfanello e allo stoppino della lanterna a petrolio, posta sul lato sinistro della carrozza; poi sale a cassetta e sfila dalla custodia la frusta di corda lunga e cattiva. «Àaa!» e fa schioccare la frusta «Àaa! A!»

Moro, che non deve veder l’ora di tornare a casa, si mette di buon passo al piccolo trotto. Sul piazzaletto rimane l’altra carrozzella: mentre le passiamo innanzi, vedo a bordo, oltre al cocchiere, un signore dai magnifici baffi bianchi con monocolo, completo grigio, cappello grigio alla mano, e una signora completamente nerovestita, con cappello nero e velo nero sul viso.

«Jè jissё, u Baràunë dë Stattë » dice Papà, «jissё ka mёġġiàjrё. Jè dё Pёskёcё. Tàinё tànda terrё! Tàinë tànda ‘nёmalё: pèkurё, vakkё, kavàllё. Tàinё ‘na fёssaziàunё pa karròzzё: ‘a sòujё à jessё kuèllё ke fòujё kjù ‘ssajё. Partё sembё doppё dё tuttё; e vo ‘rruà prejmё de tuttё. E ‘u vo fa vёdè.»

Nel lungo crepuscolo di giugno la strada stretta, cosparsa di pietrisco e di buche, appare bianca e polverosa.

«Amma fa kuàtt’o cinġё kёlomëtrë: cё vo angàurё ‘n’orèttё, ‘n’orètt’e mmezzё.»

È spuntata la luna, una luna quasi piena, molto luminosa.

«Sta bella lòunё fa kkjù lòucё da’ lantèrnё. Meġġj’akkušì.»
«No, Bёjanġù, no’ ‘llattànnё mo o’ fëġġjòulё. Fra nu morsё c’à sta muvёmèndё e pòurё tànta povёlё.»
Moro alle prime rampe della salita – «Mo amma passà Mëndёpuccё» – ha rallentato.

Sentiamo alle spalle il trotto e lo sferragliare di un’altra carrozza; si avvicina; si ode il suono di una trombetta – che sembra provocare qualche noia a Moro – Antonio sposta la carrozza sulla destra e la ferma. La carrozza del Barone di Statte ci sorpassa sulla sinistra.

«Uè» saluta il cocchiere, alzando una mano all’altezza della fronte.
«Uè» saluta Antonio con lo stesso gesto.
«Don Paolo carissimo, bònasàirё» saluta il Barone di Statte, e la signora volge il capo verso di noi, accennando un sorriso.
«Don Vito, bònasàirё! Donna Letizia, a sёñёrèjё vuàšё i manё» saluta Papà, alzando un poco la mano con Nervino, e io sorrido.

Spariscono in una nuvola di polvere. Aspettiamo un po’, perché si diradi.

«‘Na volёtё, Bёjanġù, o’ Baròunё jè ‘rrёkapёtàtё k’ava passà ‘a karròzzё dё nu frustàjrё, ke fujàivё pòurё jissё; pё nu morsё so’ jjòutë sozzё, spёjànnёcё vòunё kё ll’avёtё, senza manġё a tramëndècё, po u Baràunё, nu morsё jè rumàstё e nu morsё jè ‘nġazzàtё, po cё jè pprёsёntàtё: “ Ji sonġё u Baròunё dё Stattё! ”, e kuìll’avёtё subbёtё: “A! Stattë, e frёjёtё.”» E Papà scoppia a ridere tutto un sussulto, una mano appoggiata su Nervino, l’altra su un ginocchio. «Àaa!» fa Antonio, e ripartiamo.

Procediamo attraverso il bosco di pini. La macchia del sottobosco è densa. Migliaia di grilli. Ecco gli asini e i muli che, parcheggiati alla stazione, erano partiti qualche minuto prima di noi. Vanno tranquilli in fila indiana sul ciglio destro della strada, dalla parte verso il clivo, collegati tra di loro, l’uno con quello che lo segue, con una corda robusta rabberciata alla meglio: sono carichi di cose e di persone, chi di una chi di due persone, taluna seduta con le gambe penzoloni da un lato, taluna a cavalluccio; tre uomini procedono a piedi, e si fanno aiutare, sorreggendosi, dalla corda che crea la catena. Il primo mulo e l’ultimo portano una piccola lampada a petrolio. Moro rallenta, si sposta sul ciglio sinistro della strada. La carovana si ferma. Mentre li sorpassiamo un coro di saluti. Le risate di tre o quattro ragazze alle prese con delle enormi fette di pane, dominano per un tratto ogni altro suono.

Qualche centinaio di metri più avanti raggiungiamo e sorpassiamo il carretto, che abbiamo preavvertito per il rotolamento chiassoso delle grandi ruote, per il suono pastorale dei campanacci dei buoi che lo trainano, e per la luce incerta della lampada a petrolio: a bordo, accovacciati su grandi fascine di fieno, due uomini e due donne; le due donne – una evidentemente incinta – nell’alone fioco della lampada sferruzzano.

«U muvёmèndё mo jè ffёnòutё» avverte Papà.

Accosto Paolo al seno, riparando lui e il seno con il velo, parte del velo da sposa. La salita finisce, c’è un falsopiano; siamo alti - un centinaio di metri? - sul mare. Moro prende fiato. Sbuca dal ciglio della strada la cima di una torre, che presumo a picco sul mare.


(3.4 cont.)

 Redazione

 

Dimensione carattere normale  Ingrandisci dimensione carattere  Ingrandisci dimensione carattere

Segnala

 

 
 

  Commenti dei Lettori:

-- 09/04/2012 -- 10:40:21 -- vincenzo

Anche al buio, appena rischiarato dalla fioca luce del lume e dei freddi raggi della luna, si avvertono i colori spalmati dalla mano virtuosa del narratore.

 
Dx
 

ACCESSO AREA UTENTI

 

 Username

Password

 

Area Privata

Logout >>

 

     IL SONDAGGIO

 
 

VIDEO DELLA SETTIMANA

ESTATE E SANITA

 

STATISTICHE .....

Utenti on line: 3019

 
 
Inferiore

powered by Elia Tavaglione

Copyright © 2008 new PUNTO DI STELLA Registrazione Tribunale n. 137 del 27/11/2008.

Tutti i diritti riservati.