Testa

 Oggi è :  29/03/2024

Benvenuto  nel Giornale

CERCA GLI ARTICOLI :

  

Testo scorrevole
Sx

  L'ARTICOLO

30/09/2011

Dimensione carattere normale  Ingrandisci dimensione carattere  Ingrandisci dimensione carattere

Segnala

FUNGHI: IL DECALOGO DEL BRAVO RACCOGLITORE

Clicca per Ingrandire Con l’autunno già in corso, con l’arrivo delle piogge sparse un po’ su tutto il territorio nazionale e il conseguente aumento di livelli di umidità sul terreno, in tutta Italia e non solo in montagna o collina, si scatena la mania della raccolta dei funghi, vera e propria passione per tanti esperti e non, da Nord a Sud. E come ogni anno si riporta l’attenzione degli appassionati, specie dei meno esperti, sulla necessità di seguire le regole basilari a evitare che l’improvvisazione si trasformi in fatalità per se stessi e gli amici che s’invitano a cena.

Una moltitudine di cittadini, un popolo di camminatori spesso improvvisati, è pronto a percorrere in questo periodo dell’anno campagne, prati e boschi alla ricerca di prataioli, spugnole, finferli, trombette, galletti e succulenti porcini. Mossi dal crescente interesse per la natura o da semplice tradizione che si rinnova di anno in anno o ancora dalla passione per l’arte culinaria che vede i funghi quali ingredienti a volte pregiati ed elemento imprescindibile di saporite ricette, ci si sposta dalle rare zone di verde rimaste intorno alle nostre città fino ai più remoti angoli del Belpaese.

Non tutti però, e ci verrebbe da dire pochissimi, hanno la necessaria preparazione ed esperienza per discernere fra specie pericolose (foto del titolo, ‘amanita muscaria’; ndr)e non, poiché in gran parte dei casi ci si muove in modo dilettantesco e quasi trascurando la non irrilevante circostanza che l’intossicazione è dietro l’angolo e può portare a eventi tragici come non di rado continua ad accadere. Alcune associazioni di esperti hanno provato a stilare semplici regole comportamentali basilari che tutti i cittadini che si approcciano alla raccolta o al consumo dovrebbero osservare perché la confusione fra funghi commestibili (foto 1 sotto, ‘boletus edulis’) e non commestibili è la causa principale o pressoché unica di avvelenamento anche perché minime diversità fra specie e specie fanno la differenza e purtroppo a volte anche fra la vita e la morte di chi li ingerisce.

Al di là dell’importanza delle regole che ciascuno - raccoglitore, cuoco o casalinga - dovrebbe conoscere, in parte derivate dalla tradizione e dall’esperienza, si suggerisce di farsi accompagnare sin dai primi approcci e consigliare da esperti del settore, perché in questi casi l’inesperienza e la scarsa conoscenza possono essere foriere di conseguenze anche tragiche. Di seguito un decalogo di alcune semplici ma fondamentali regole, al di là delle singole legislazioni regionali che ciascun raccoglitore dovrebbe preventivamente conoscere prima di approcciarsi alla raccolta, tenuto conto anche che in alcune regioni per “andare a funghi” è necessario essere muniti di apposita autorizzazione o, se privi, di essere residenti nel Comune in cui si effettua la raccolta.

1) Non consumare mai funghi che non siano stati identificati con certezza: nel dubbio meglio buttare.
2) Non danneggiare i funghi velenosi o quelli che non si conoscono: svolgono indispensabili funzioni per il mantenimento dell'equilibrio biologico del bosco (in apposite legislazioni regionali questa prassi è vietata e si rischia una sanzione, per esempio L. R. Toscana 16/99).
3) I funghi si raccolgono interamente cioè completi di ogni loro parte e non tagliandoli alla base (questo ne facilita il riconoscimento).
4) Trasportare i funghi in contenitori rigidi e aerati (cestini). Non usare mai le inquinanti buste di plastica che rovinano i funghi e ne alterano le caratteristiche (potrebbero anche non essere più riconoscibili). Anche questo comportamento è vietato dalle legislazioni regionali e si rischia una sanzione.

E ancora:
5) Non usare uncini, rastrelli o altri attrezzi per smuovere o grattare il sottobosco. Si danneggia irrimediabilmente lo strato di micelio che produce i funghi (è vietato e si rischia una sanzione).
6) Limitare la raccolta ai quantitativi di funghi necessari al consumo (la L. R. Toscana 16/99 pone il limite di 3 kg pro capite, 6 kg per i residenti in territori classificati montani).
7) Risparmiare gli esemplari troppo giovani (non hanno ancora prodotto i loro "semi") ed evitare quelli troppo vecchi o ammuffiti.
8) Non fidarsi del riconoscimento fatto esclusivamente con le tavole o con le foto di libri di funghi.
9) Non trasportare insieme funghi commestibili e funghi sconosciuti o velenosi.
10) Non raccogliere i funghi, neanche se commestibili, che crescono lungo le strade, nelle discariche o in altri luoghi potenzialmente inquinati. Il fungo è una spugna che assorbe tutto quello che è presente nell'ambiente circostante.
Giovanni D’Agata*


*Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IdV e fondatore dello “Sportello dei Diritti”

 Redazione

 

Dimensione carattere normale  Ingrandisci dimensione carattere  Ingrandisci dimensione carattere

Segnala

 

 
 

  Commenti dei Lettori:

-- 04/10/2011 -- 17:28:37 -- vincenzo

A differenza della Toscana, in Puglia si deve possedere il permesso di raccolta, rilasciato dal Comune di residenza, dopo aver seguito un corso, valido per tutta la Regione Puglia, rinnovabile ogni anno, all'attuale costo di € 25, per uso privato (limite kg 3), € 50 per raccoglitori professionisti (peso illimitato). Tutto il resto coincide.

 
Dx
 

ACCESSO AREA UTENTI

 

 Username

Password

 

Area Privata

Logout >>

 

     IL SONDAGGIO

 
 

VIDEO DELLA SETTIMANA

ESTATE E SANITA

 

STATISTICHE .....

Utenti on line: 2819

 
 
Inferiore

powered by Elia Tavaglione

Copyright © 2008 new PUNTO DI STELLA Registrazione Tribunale n. 137 del 27/11/2008.

Tutti i diritti riservati.